condividi su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Scarica

Oxy Capital e Credito Fondiario finalizzano l’operazione di ristrutturazione e rilancio del Gruppo Manuli Stretch

Milano/Roma, 27 settembre 2018Oxy Capital e Credito Fondiario hanno completato in data 24 settembre 2018 l’operazione di messa in sicurezza propedeutica al rilancio del Gruppo Manuli Stretch ridenominato dalla data del closing Gruppo M Stretch, leader mondiale nella produzione di imballaggi flessibili in polietilene per uso industriale con un fatturato consolidato pari a circa Euro 280 milioni e un EBITDA di Euro 9,0 milioni. Il Gruppo M Stretch conta 4 stabilimenti in Germania, Brasile e Argentina e una capillare rete distributiva sul territorio europeo con sette filiali operative (UK, Russia, Polonia, Ungheria, Ucraina, Ungheria e Romania).

L’operazione, promossa e gestita da Oxy Capital, ha permesso la ristrutturazione di circa Euro 55 milioni di debiti bancari, e ha consentito l’erogazione di un finanziamento super senior da parte di Credito Fondiario per Euro 12 milioni, con l’obiettivo di supportare il Gruppo con nuove risorse per la realizzazione del piano industriale.

Questa operazione conferma il modello vincente di cooperazione tra operatori di mercato e banche per il salvataggio e il rilancio di imprese italiane in fase di ristrutturazione. In sintesi, il modello di partnership con le banche prevede che gli investitori mettano a disposizione dell’azienda i mezzi finanziari e le competenze manageriali necessarie all’esecuzione di un Nuovo Piano Industriale e ne assumano la governance. Le banche, dal loro lato, concorrono all’operazione di salvataggio consolidando il proprio indebitamento e convertendone una parte a copertura perdite, se necessario, accettando quindi di condividere il progetto di rilancio e la successiva valorizzazione dell’azienda per recuperare il credito.

Quest’operazione si inquadra pienamente nell’ambito del piano strategico di sviluppo della nostra banca. Per gestire e investire in UTP ci siamo difatti dotati per tempo di team e sistemi dedicati, che ci consentono di iniettare nuovi capitali per il rilancio di aziende in un momento di difficoltà e partecipare alla loro ristrutturazione. Le ragioni del successo di un’operazione come quella di M Stretch vanno identificate nell’abilità del team UTP di Credito Fondiario di integrare le proprie competenze, la propria capacità di innovazione e la conoscenza del mercato italiano con le qualità di un operatore specializzato come Oxy” dichiara Iacopo De Francisco, Direttore Generale di Credito Fondiario.

Siamo molto felici di questa operazione che conferma la vocazione di Oxy Capital a supporto del rilancio di realtà industriali storiche del Paese” aggiunge Stefano Visalli, Presidente di Oxy Capital. “Siamo particolarmente lieti dell’opportunità avuta di ampliare la cooperazione con Credito Fondiario, una delle realtà primarie del settore dei crediti distressed, con cui auspichiamo di continuare a collaborare in futuro su altre operazioni nel settore dei crediti UTP”.

Il Gruppo M Stretch passa ora sotto il controllo diretto di Oxy Capital (80% del capitale sociale) che ha definito, con il supporto degli advisor industriali della società, un piano di crescita centrato sulla ridefinizione dell’assetto produttivo e distributivo al fine di incrementare le vendite di prodotti ad alte prestazioni e migliorare l’efficienza produttiva degli stabilimenti esistenti. La famiglia che fa capo a Sandro Manuli cede così la gestione del gruppo ad Oxy per concentrarsi su altre attività, pur mantenendo una quota di minoranza (20%) e una compartecipazione all’esito dell’operazione.

Oxy Capital Italia, fondata e guidata da Stefano Visalli, aggiunge così una quarta partecipazione al suo portafoglio, dopo Ferroli, Olio Dante e Stefanel, con oltre Euro 400 milioni di crediti bancari in gestione. Oxy è una investment company specializzata nella riconversione industriale di medie aziende italiane e nella gestione di crediti poco performanti in capo al sistema bancario (i cosiddetti UTP).

Credito Fondiario, con oltre Euro 45 miliardi di crediti in gestione e un portafoglio di investimenti in crediti pari a circa Euro 700 milioni, è operatore leader in Italia nel settore dei crediti deteriorati. La banca opera con un modello di business distintivo, ossia di Debt Purchaser (acquisto di crediti deteriorati) e Debt Servicer (gestione e recupero di crediti deteriorati).

Questa operazione, nello specifico, prosegue una attività pluriennale di collaborazione con fondi interessati a investire nel rilancio di aziende in Italia ed è un tangibile esempio di come un operatore specializzato possa agire quale principal a supporto di operazioni di ristrutturazione. Credito Fondiario ha difatti affiancato Oxy Capital Italia anche nelle operazioni Ferroli, Olio Dante e Stefanel.

Intesa Sanpaolo, principale creditore e da sempre a fianco del Gruppo Manuli, ha partecipato attivamente al processo di ristrutturazione supportandone il rilancio e mantenendo una partecipazione importante nell’operazione.

L’operazione è stata completata con il supporto dello Studio legale Lombardi Segni e Associati che ha assistito Oxy Capital e Credito Fondiario. Lo Studio legale Dentons ha assistito le banche creditrici, mentre lo Studio Bonelli Erede ha assistito le società del Gruppo. Advisor industriali dell’operazione sono KPMG e Alix Partners; il Piano è stato asseverato dal dott. Riccardo Ranalli.

Oxy Capital nasce nel 2014 con l’idea di aiutare il sistema imprenditoriale italiano ed il sistema creditizio a rilanciare e valorizzare il patrimonio industriale e di know how del Paese e aiutare il sistema bancario italiano a recuperare valore dalle aziende. Oxy opera in partnership con l’imprenditore e con il ceto creditizio attraverso schemi innovativi di allineamento degli interessi delle parti ed immette nelle aziende le risorse finanziare e professionali necessarie al rilancio di realtà con importanti asset industriali che attraversano un periodo di stress e difficoltà finanziaria.

Credito Fondiario – con circa € 45 miliardi di crediti gestiti suddivisi in più di 40 portafogli in gestione – è Debt Servicer e Debt Purchaser leader in Italia, banca specializzata nell’acquisizione, finanziamento, intermediazione, gestione e servicing di crediti deteriorati e illiquidi. Credito Fondiario offre a banche e investitori una vasta gamma di servizi integrati in tutte le asset class del credito e dell’immobiliare: master, primary e special servicing con rating S&P e Fitch, (servizi di special servicing sia gestione diretta sia special servicing oversight, ossia attività di selezione coordinamento e gestione di società di recupero terze), costituzione e gestione di veicoli di cartolarizzazione (inclusa la possibilità di esserne Sponsor), servizi di due diligence, advisory, structuring, portfolio management, capital markets, gestioni immobiliari.

This site is registered on wpml.org as a development site.