condividi su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Scarica

Credito fondiario conclude una delle maggiori operazioni nel settore leasing in italia

L’operazione sarà perfezionata tramite l’utilizzo di una SPV per la cartolarizzazione dei crediti e una LeaseCo per l’acquisto di rapporti e beni.

Roma, 22 luglio 2019 – Credito Fondiario ha siglato oggi un accordo vincolante con il Gruppo UBI Banca per l’acquisto di un portafoglio NPL leasing, inclusi relativi rapporti e beni sottostanti, per un valore lordo (Gross Book Value, GBV) pari a circa 740 milioni di Euro al 31 ottobre 2018.

Il portafoglio complessivamente è composto da 1.125 contratti di leasing prevalentemente immobiliari – interamente detenuti dal Gruppo UBI Banca – verso 976 debitori classificati a sofferenza.

Credito Fondiario, in coerenza con il proprio modello di business di Debt Purchaser e di Debt Servicer integrato, oltre ad acquistare il portafoglio, ne curerà direttamente il servicing, le attività di recupero e la gestione e dismissione del patrimonio immobiliare sottostante ai rapporti di leasing.

“L’accordo siglato oggi costituisce uno dei deal più importanti in Italia nel settore leasing, in cui Credito Fondiario opera dal 2015 e in cui ha realizzato ben cinque acquisizioni – commenta Guido Lombardo, Chief Investment Officer di Credito Fondiario –. L’acquisto di questo portafoglio dimostra, da un lato, come il modello di business che ci vede operare sia come co-investitori che come servicer, risulti vincente e, dall’altro lato, come il mercato riconosca la nostra capacità di player specializzato su comparti ad alto valore aggiunto e portafogli caratterizzati da un elevato grado di complessità.”

“Questa operazione conferma la nostra posizione di leadership nel leasing, a conferma della bontà della scelta di costruire un team di professionisti e una piattaforma tecnologica dedicati a questa asset class, che ci hanno consentito di crescere e di continuare a innovare: oggi ad esempio siamo tra i primi a usare la struttura della LeaseCo consentita dalla nuova normativa – aggiunge Mirko Briozzo, Chief Business Officer e Vice Direttore Generale –. Siamo orgogliosi di aver avviato questo tipo di operatività con il Gruppo UBI Banca e con il proprio team, che in tutte le fasi, pur intense, dell’operazione ha dimostrato grande professionalità, focus e determinazione per raggiungere l’obiettivo comune.”

L’acquisizione sarà strutturata ai sensi della legge 130 del 1999 (legge sulla cartolarizzazione) e prevede l’acquisizione dell’intero portafoglio da parte di Credito Fondiario da perfezionarsi tramite l’utilizzo di una società veicolo (Special Purpose Vehicle, SPV) per la cartolarizzazione dei crediti presenti all’interno del portafoglio e una leasing company (LeaseCo) per l’acquisto di rapporti e beni, soluzione innovativa prevista nella recente revisione della legge sulla cartolarizzazione.

Il perfezionamento dell’operazione si articolerà in due fasi, da concludersi rispettivamente entro settembre 2019 ed entro dicembre 2019.

“;s:10:”text-align”;s:4:”left”;s:24:”apply-the-content-filter”;s:6:”enable”;s:14:”enable-p-space”;s:6:”enable”;s:9:”font-size”;s:4:”16px”;s:19:”content-font-weight”;s:0:””;s:22:”content-letter-spacing”;s:0:””;s:22:”content-text-transform”;s:4:”none”;s:10:”text-color”;s:0:””;s:14:”padding-bottom”;s:4:”30px”;}}}}}

This site is registered on wpml.org as a development site.