condividi su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA PER CREDITO FONDIARIO

Credito Fondiario separa le attività di debt servicing e debt purchasing da quelle bancarie. Dal progetto di riorganizzazione nasce Gardant, un nuovo gruppo indipendente dedicato alla gestione e investimento di crediti deteriorati e illiquidi. La banca si sviluppa come challenger bank e si posiziona come player innovativo specializzato in soluzioni di finanziamento alle imprese.

Il Consiglio di Amministrazione di Credito Fondiario, capogruppo del Gruppo Bancario Credito Fondiario, lo scorso 28 giugno 2021 ha approvato un’operazione di riorganizzazione societaria e di scissione da Credito Fondiario di tutte le attività di debt servicing e debt purchasing sviluppate nel corso degli ultimi anni.

Il progetto di riorganizzazione porterà alla suddivisione dell’attuale Gruppo in due nuove realtà, separate e indipendenti. Da un lato continuerà a operare Credito Fondiario posizionandosi come challenger bank evoluta, specializzata per PMI e corporate italiane; dall’altro nasce il Gruppo Gardant, interamente dedicato all’attività di credit servicing e di investimento in crediti illiquidi e deteriorati.

A valle della scissione, Credito Fondiario continuerà a essere guidata da Iacopo De Francisco, che assumerà la carica di Direttore Generale, e da Panfilo Tarantelli, che manterrà quella di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

This site is registered on wpml.org as a development site.