Credito Fondiario, banca leader in Italia nel settore degli investimenti e del servicing di portafogli di crediti deteriorati, ha perfezionato l’acquisizione di tutti i titoli emessi – nel contesto di due cartolarizzazioni separate – dalla società veicolo (SPV) Fairway S.r.l. Il sottostante di queste cartolarizzazioni è costituito da crediti fiscali, il valore contabile lordo (GBV) complessivo del portafoglio acquistato da Credito Fondiario ammonta a circa 69 milioni di Euro.
L’operazione fa seguito alla partnership strategica siglata, a novembre 2018, tra Credito Fondiario e Be Finance (BEF), società leader in Italia nell’area del tax credit. Attraverso l’accordo, Credito Fondiario ha la possibilità di acquistare crediti fiscali (crediti IVA, IRES e IRAP) in maniera continuativa, sia da procedure concorsuali sia da società in bonis (seppure in difficoltà finanziaria).
“L’acquisizione di questo nuovo portafoglio – spiega Guido Lombardo, Responsabile degli Investimenti di Credito Fondiario – conferma la bontà della scelta di sviluppare attività affini e complementari al nostro core business, in particolare nel settore dei tax credits, che ci permetteranno di proseguire col percorso di diversificazione intrapreso dalla Società.”
“La partnership con Be Finance prende il via sotto i migliori auspici – aggiunge il Direttore Generale di Credito Fondiario, Iacopo De Francisco –: abbiamo appena acquisito un portafoglio di grandi dimensioni, quello di Fairway, che, unito a operazioni su portafogli di dimensioni più contenute e singole posizioni, porta ad oltre 60 milioni di euro i crediti acquistati dalla nostra banca nei tax credits.”