Roma, 22 dicembre 2020 – Credito Fondiario banca leader in Italia nel settore degli investimenti e del servicing di portafogli di crediti deteriorati e capogruppo del Gruppo Bancario Credito Fondiario, è stata nominata Master Servicer, Special Servicer e Corporate Servicer nell’ambito della cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza da parte di 15 banche, prevalentemente popolari, in larga prevalenza indipendenti tra loro, per un importo di oltre Euro 0,9 miliardi di Euro, al lordo delle rettifiche di valore (GBV).
La società veicolo di cartolarizzazione è POP NPLs 2020 S.r.l. L’operazione presenta caratteristiche strutturali di eleggibilità per l’ottenimento e la conseguente attivazione della garanzia dello Stato Italiano c.d. GACS sulla tranche senior che verrà emessa dal veicolo.
“Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito a questa cartolarizzazione, consolidando il posizionamento di Credito Fondiario quale gestore di operazioni multi-originator e con garanzia GACS – spiega il Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di Credito Fondiario, Mirko Briozzo – abbiamo lavorato bene al fianco delle banche partner, anche in questa fase in cui tanti professionisti e colleghi hanno lavorato da remoto, e questo va a merito di tutti quanti hanno collaborato a questo successo.”
“Nel corso di questo 2020 stiamo raccogliendo i frutti di un duro e lungimirante lavoro, avviato alcuni mesi fa e teso ad ampliare la platea di istituti bancari di cui siamo partner – spiega Paolo Peruzzetto, Head of Sales di Credito Fondiario –. Le operazioni che abbiamo portato a termine quest’anno sono la testimonianza della nostra capacità di gestire operazioni complesse e di grandi dimensioni e di accompagnare i nostri partner nel corso di tutto il processo.”
Nell’operazione – per la quale Credito Fondiario è Master Servicer e Corporate Servicer – agiranno quali Special Servicer Credito Fondiario e Fire. Credito Fondiario opererà quale Special Servicer su un portafoglio di crediti con un GBV pari a Euro 0,6 miliardi.
Luzzati S.c.p.A. ha svolto il ruolo di coordinatore delle banche partecipanti all’operazione, KPMG Advisory ha agito in qualità di advisor finanziario, mentre JP Morgan e Banca Akros hanno svolto il ruolo di Co-Arranger. Credito Fondiario è stato assistito dallo studio legale White & Case (Europe) LLP.