Elliott acquisterà le note junior e mezzanine della cartolarizzazione di un portafoglio di crediti in sofferenza con GBV compreso tra euro 7 e 7,8 miliardi.
Credito Fondiario creerà una JV nel servicing con Banco BPM, rilevando una quota del 70% nella piattaforma di gestione NPL di Banco BPM, che gestirà il portafoglio acquistato da Elliott e siglerà un contratto decennale di servicing per portafogli di Banco BPM.
Roma, 10 dicembre 2018 – Credito Fondiario ed Elliott hanno firmato con Banco BPM un accordo vincolante per costituire una partnership strategica di lungo periodo nel settore dei crediti in sofferenza (NPL).
La partnership (c.d. Progetto ACE) prevede due operazioni distinte ma indissolubilmente legate:
- l’acquisizione da parte di Elliott (tramite una società controllata) delle note junior e mezzanine della cartolarizzazione di un portafoglio costituito da crediti in sofferenza per un valore lordo (GBV) compreso tra Euro 7 e 7,8 miliardi; tale portafoglio potrà beneficiare dello schema GACS; Credito Fondiario agirà come master servicer e corporate servicer della cartolarizzazione;
- una JV tra Credito Fondiario e Banco BPM, con la creazione di una piattaforma di servicing NPL e la contestuale conclusione di un contratto di servicing decennale.
Credito Fondiario, nell’ambito dell’operazione, acquisterà una quota del 70% di tale piattaforma e Banco BPM manterrà una partecipazione pari al 30%. Questa società gestirà come servicer il portafoglio acquisito da Elliott, lo stock residuo degli NPL di Banco BPM e, nei prossimi 10 anni, l’80% dei nuovi flussi di crediti in sofferenza, rafforzando così significativamente la posizione di Credito Fondiario quale leader in Italia nel settore del credit management.
Per finanziare tale operazione e procedere con l’esecuzione delle attività previste dal piano industriale, Credito Fondiario completerà un ulteriore, significativo rafforzamento patrimoniale, garantito dal socio Elliott, con il supporto degli altri azionisti della banca e del top management.
“Con questa operazione, Credito Fondiario rafforza a tutti gli effetti la sua posizione di leadership nel settore. Questa partnership si inquadra nella strategia di Credito Fondiario di posizionarsi al fianco di primarie banche italiane quale debt purchaser e debt servicer di riferimento”, ha commentato Iacopo De Francisco, Direttore Generale di Credito Fondiario. “Siamo onorati di poter lavorare a fianco di Banco BPM e ci impegneremo a migliorare ulteriormente i nostri standard di servizio e le nostre performance. Il servicing è la nostra linea di business primaria: impegno e investimenti saranno profusi in formazione e rinnovamento di strumenti e sistemi a disposizione della piattaforma di gestione NPL di Banco BPM, affinché insieme ai nuovi colleghi si possa contribuire a consolidare un’eccellenza del mercato.”
“Con questa partnership strategica Banco BPM e Credito Fondiario affrontano il mercato in modo ancora più efficace”, ha aggiunto Guido Lombardo, Chief Investment Officer e Consigliere di Credito Fondiario. “Credito Fondiario, con un team manageriale che ha realizzato negli ultimi tre anni alcune tra le più innovative operazioni nel settore, prosegue così nella strategia di crescita, coprendo con i propri prodotti e servizi i settori NPL, Leasing e UTP. In relazione a questi ultimi, in particolare, essere banca ed essere al contempo anche investitore nel settore distressed ci consente di essere propositivi e poter iniettare nuovi capitali per il rilancio di aziende in difficoltà.”
“La strategia di Credito Fondiario è di fornire a banche e investitori servizi sempre più avanzati e innovativi di master, primary e special servicing per conto terzi, in virtù di una piattaforma tecnologica di ultima generazione e con rating di S&P e Fitch”, ha concluso Mirko Briozzo, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di Credito Fondiario. “Siamo l’operatore specializzato di riferimento all’interno del settore bancario domestico”.
Credito Fondiario è stato assistito da Goldman Sachs International quale advisor finanziario, da PwC Deals FS quale advisor industriale, e da Gatti Pavesi Bianchi e Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners quali consulenti legali.
Credito Fondiario è una banca italiana specializzata nell’acquisizione, finanziamento, intermediazione, gestione e servicing di crediti deteriorati e illiquidi, sia NPL che UtP, con oltre € 45 miliardi in gestione.
Credito Fondiario offre a banche e investitori una vasta gamma di servizi integrati in tutte le asset class del credito e dell’immobiliare: master e special servicing (con rating di S&P e Fitch), costituzione e gestione di veicoli di cartolarizzazione (inclusa la possibilità di esserne Sponsor), servizi di due diligence, advisory, structuring, portfolio management, capital markets e gestioni immobiliari.