condividi su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Credito Fondiario ottiene la certificazione Iso 9001 per la formazione professionale

Credito Fondiario ha ottenuto la certificazione Iso 9001:2015 per la formazione professionale.
Secondo la metodologia prevista dalla certificazione, Credito Fondiario suddivide i processi formativi in cinque fasi, ognuna delle quali viene preparata per garantire il massimo livello di efficacia.


Il processo ha inizio con l’analisi dei fabbisogni del personale in base ai loro ruoli e settori di competenza, finalizzato a individuare gli ambiti di intervento prioritario. Segue una progettazione delle attività, che possono essere realizzate con docenti in aula, aule virtuali o qualsiasi altra metodologia didattica.
Dopo una fase di programmazione, in cui si stabiliscono il calendario e gli interlocutori e si prepara il materiale di supporto, avviene l’erogazione dei corsi. Infine, il ciclo formativo si conclude con la verifica dell’apprendimento effettuata solitamente tramite questionari, test ed esercitazioni.
In totale trasparenza con i propri processi formativi, Credito Fondiario ha fornito all’ente certificatore i documenti prodotti durante le diverse fasi e ha ospitato in sede i revisori deputati al controllo.
L’istituto, infine, si rende disponibile a esibire, la sua certificazione Iso ogni volta che ne venga fatta richiesta.

This site is registered on wpml.org as a development site.