Professionalità, competenza, rapidità, innovazione.

il gruppo

Siamo un Gruppo Bancario specializzato in soluzioni di finanziamento alle imprese, in situazioni performing o re-performing. Oltre un secolo di storia alle spalle (nasciamo nel 1898) ci ha  insegnato che nel mondo della finanza per l’impresa contano 4 valori:

Questi valori sono le fondamenta su cui poggia Credito Fondiario, una banca tecnologicamente evoluta che propone soluzioni di financing specializzate a supporto del tessuto economico dell’intero Paese.
Qualcuno le chiama challenger banks, fintech, neo-banks. Altri parlano di specialty finance. Noi di Credito Fondiario puntiamo a rendere reali questi slogan offrendo all’impresa italiana:

UNA RISPOSTA PROFESSIONALE

Competente, sartoriale alle esigenze di finanziamento strutturale e di liquidità.

UN'OFFERTA SPECIALIZZATA

Un’offerta che include servizi di factoring, acquisto crediti fiscali, finanziamenti real estate, operazioni di finanza strutturata  e a breve finanziamenti garantiti.

innovazione

Un modello di interazione banca-impresa, tecnologicamente evoluto, che assicura efficienza e rapidità nelle risposte e nella erogazione del finanziamento.

Credito Fondiario punta a diventare la banca per l’impresa italiana più innovativa, più evoluta, più capace di rispondere alle esigenze dei propri clienti.

struttura

Il Gruppo Credito Fondiario, iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari, è costituito dalla capogruppo Credito Fondiario S.p.A., dalla società controllata Be Credit Management S.p.A. (nata dalla partnership strategica con Be Finance S.r.l., società specializzata nel settore dei crediti fiscali) e da due società veicolo ex legge 130/99 (c.d. special-purpose vehicles o SPV).

I NOSTRI VALORI

INNOVAZIONE

L’orientamento all’innovazione tecnologica è stato un driver di crescita decisivo per il nostro Gruppo e rimane un tratto fondamentale e distintivo della nostra realtà. Essere 100% Cloud ci ha consentito di raggiungere notevoli performance tecnologiche in termini di sicurezza, continuità operativa, scalabilità e flessibilità. L’innovazione di processo e di prodotto è alla base del nostro lavoro. Grazie all’adozione di Sistemi informativi all’avanguardia e di tecnologie per la digitalizzazione e l’automazione dei processi, siamo in grado di elaborare e analizzare grandi quantità di dati in tempi molto rapidi e di accelerare tutto il processo istruttorio e di erogazione del credito. Un modello di interazione con la Banca innovativo ci consente di garantire alle imprese soluzioni di financing flessibili, incentrate sulle specifiche esigenze di credito dei nostri clienti.

PROFESSIONALItà

La professionalità è uno dei valori su cui abbiamo costruito la nostra storia. Il nostro obiettivo esclusivo è rappresentare per i nostri clienti un riferimento certo, una risposta concreta al loro bisogno di liquidità. Lo perseguiamo mettendo i loro bisogni al centro della nostra attività che svolgiamo con trasparenza e integrità, garantendo sempre massima riservatezza delle informazioni. Lavorare con professionalità significa, per noi, mettere a disposizione delle imprese un team attento e altamente qualificato a garanzia di standard di servizio eccellenti.

COMPETENZA

Aiutiamo le imprese a esprimere il loro potenziale di crescita o a intraprendere un percorso di ripresa e rilancio, affiancandole a professionisti che vantano un’approfondita conoscenza degli strumenti di financing e delle dinamiche aziendali, in grado di analizzare le loro esigenze e di rispondere in modo rapido e mirato con soluzioni di credito personalizzate.

RAPIDITà

Il nostro modello di business mira a offrire la migliore soluzione di financing nel minor tempo possibile. L’adozione di tecnologie evolute per la digitalizzazione e l’automazione dei processi ci consente di velocizzare il processo istruttorio e di garantire una rapida erogazione del finanziamento.
  • 1898
  • 1950
  • 1960
  • 1985
  • 1990
  • 2000
  • 2013
  • 2016
  • 2018
  • 2020
  • 2021
  • 1898

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Siamo nati nel 1898 insieme alle prime imprese italiane
    con il nome di Credito Fondiario Sardo
    specializzato
    nell’erogazione di mutui ipotecari in Sardegna e a Roma.

  • Anni ’50

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Nel dopoguerra abbiamo esteso la nostra operatività
    a quasi tutto il territorio italiano, ampliando l’attività
    con opere pubbliche e finanziamenti industriali di natura fondiaria.

  • Anni ‘60

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Nel 1960 siamo entrati nel mondo IRI
    – Istituto per la Ricostruzione Industriale –
    prendendo nel ’65 il nome di Credito Fondiario.

  • 1985

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Credito Fondiario entra nel mercato finanziario nel 1985,
    quando le azioni della banca
    vengono quotate alla Borsa di Milano.

  • Anni ‘90

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Negli anni ’90 la nostra operatività si estende
    ai finanziamenti industriali di medio-lungo termine
    consolidando la nostra speciale attitudine verso il credito alle imprese.

  • Anni 2000

    LE ORIGINI DI UNA LUNGA STORIA
    _________

    Negli anni 2000 la Banca
    cambia mission e si specializza
    nel settore del servicing delle cartolarizzazioni.

  • 2013

    SOLIDITÁ. CRESCITA. INNOVAZIONE.
    _________

    Nel 2013, Credito Fondiario viene acquistata
    da Tages Holding e da un gruppo di imprenditori
    con l’obiettivo di creare il primo debt servicer / debt purchaser italiano di nuova generazione.

  • 2016

    SOLIDITÁ. CRESCITA. INNOVAZIONE.
    _________

    Il riposizionamento strategico di Credito Fondiario
    viene ulteriormente rafforzato nel 2016 con l’ingresso del nuovo socio Tiber Investment S.a.r.l.
    – subsidiary del Gruppo Elliott Management Corporation – una delle più grandi società di investimento al mondo.

  • 2018

    SOLIDITÁ. CRESCITA. INNOVAZIONE.
    _________

    A ottobre 2018 Elliot diventa l’azionista di maggioranza della banca.
    Con una visione di lungo termine supporta la crescita di Credito Fondiario
    iniettando capitale e favorendo il rafforzamento manageriale della struttura con l’obiettivo di farla diventare la realtà leader del mercato.

  • 2020

    SOLIDITÁ. CRESCITA. INNOVAZIONE.
    _________

    Credito Fondiario diventa in questi anni un operatore di riferimento crescendo in dimensione,
    guadagnando un posizionamento competitivo molto forte, lavorando come partner al fianco di banche e investitori istituzionali,
    mantenendo con continuità livelli di patrimonializzazione e di solidità finanziaria tra i più alti del settore.
    L’innovazione di prodotto e di processo riveste un ruolo chiave in questo percorso di crescita.
    Gli investimenti in tecnologia e innovazione sono cospicui e arrivano a rappresentare il 25% del totale costi.
    Grazie a sistemi IT integrati e processi di gestione re-ingegnerizzati, Credito Fondiario realizza un processo di rivisitazione
    e innovazione di ogni singola fase in cui si realizza la cessione da parte di una banca dei propri crediti deteriorati affermandosi
    come uno dei più importanti operatori in Italia nel settore del credito.

  • 2021

    SOLIDITÁ. CRESCITA. INNOVAZIONE.
    _________

    Nel 2021 Credito Fondiario evolve la propria mission: si riavvicina alle sue origini di banca per l’impresa, posizionandosi come player innovativo e specializzato nel credito alle aziende.
    Sviluppando il pieno potenziale di tutte le competenze ed esperienze acquisite negli anni, costruisce un’offerta diversificata per rispondere alle esigenze di liquidità delle imprese che necessitano di supporto per affrontare i loro piani di sviluppo, consolidamento o rilancio.
    L’offerta specializzata e innovativa si accompagna ad una piattaforma tecnologica evoluta, in grado di improntare il rapporto banca– impresa su basi di efficienza e rapidità, soprattutto per quanto concerne i tempi di risposta e di erogazione del credito.
    Questo riposizionamento strategico rappresenta la naturale evoluzione di una banca da sempre caratterizzata da una grande capacità di rinnovarsi per soddisfare le esigenze del mercato.
    La forte vocazione tecnologica e i livelli di patrimonializzazione e solidità finanziaria tra i più alti del settore rimangono una costante importante.

     

This site is registered on wpml.org as a development site.